Un impegno responsabile e concreto verso le persone, l’ambiente e la comunità

Home/Un impegno responsabile e concreto verso le persone, l’ambiente e la comunità

Neopharmed Gentili rafforza l’impegno ESG: persone al centro, sostegno attivo all’inclusione sociale, cura degli animali e dell’ambiente

Nel 2025 Neopharmed Gentili rinnova e amplia il proprio impegno ESG (Environmental, Social, and Governance) attraverso iniziative concrete che riflettono una cultura d’impresa guidata dalla centralità della salute, umana e animale, dai valori della solidarietà e dell’inclusione, e dalla responsabilità verso la comunità in cui opera.

Dal progetto “SuperJob” che da oltre cinque anni sostiene attivamente l’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro, alle iniziative di volontariato sociale in favore delle persone più vulnerabili come l’affiancamento ai volontari dell’Associazione Opera San Francesco nei servizi di mensa e guardaroba fino alle attività per la tutela dell’ambiente, dedicando due giornate all’insegna della pulizia delle aree verdi di Milano con l’Associazione di volontariato WAU! – We Are Urban.

Un’attenzione particolare è rivolta anche alle collaborazioni con network di Associazioni del Terzo settore attive sui temi della Diversity & Inclusion (D&I), tra cui l’adesione al network di Fondazione Libellula, la rete di aziende impegnate per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, e il sostegno ai progetti dell’Associazione PizzAut in favore dell’inserimento lavorativo dei giovani con autismo.

Non solo impegno per le persone, ma anche per gli animali: ha registrato grande partecipazione il ‘rifugio virtuale’ per cani e gatti sviluppato da Neopharmed Gentili insieme a Empethy, la piattaforma attiva sui temi del randagismo, dell’adozione responsabile e della corretta gestione degli animali domestici. Nell’ambito dell’iniziativa, i dipendenti hanno inoltre preso parte a una giornata di sensibilizzazione presso il canile di Vairano di Vidigulfo (Pavia), diventando ambassador dell’importanza di contrastare l’emergenza del randagismo e di promuovere la tutela del benessere animale.

L’obiettivo dell’Azienda è dare un contributo tangibile alla costruzione di un futuro di benessere, più equo e sostenibile, per una migliore qualità della vita.

Scarica il comunicato
Scarica la rassegna stampa del 16 luglio
Archivio delle news e dei comunicati stampa