Neopharmed Gentili sostiene lo sport come strumento di inclusione e libertà

Home/Neopharmed Gentili sostiene lo sport come strumento di inclusione e libertà

Quando lo sport abbatte le barriere: a Roma l’incontro su inclusione e talento

Neopharmed Gentili sostiene da sempre lo sport come strumento di inclusione, crescita e libertà. È questo il filo conduttore dell’incontro “Oltre le barriere. Sport e inclusione” che si è svolto il 9 ottobre 2025 al Circolo degli Esteri di Roma, promosso da Formiche in collaborazione con art4sport e SuperJob.

Protagonisti dell’evento la campionessa paralimpica Bebe Vio Grandis e Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, in un dialogo aperto su come ‘accogliere’ la disabilità, senza averne paura e su come rendere l’attività sportiva sempre più accessibile per farla diventare un reale motore di empowerment e partecipazione.

L’incontro ha lanciato un messaggio positivo sul valore della diversità e sul ruolo educativo e sociale dello sport, in particolare per i più giovani: una palestra di vita dove si imparano il rispetto, la collaborazione e la fiducia in sé stessi, ma anche un potente strumento che crea legami, stimola il gioco di squadra e la condivisione di obiettivi comuni. Coltivare le abilità e i talenti di ciascuno significa offrire ai ragazzi la possibilità di credere nei propri sogni e di costruire un futuro fondato sull’autonomia e sull’autostima.

Neopharmed Gentili sostiene queste iniziative con l’obiettivo di riflettere insieme su come lo sport possa abbattere barriere e creare nuove opportunità: perché lo sport non è solo competizione, ma un linguaggio universale di libertà, dignità e speranza.

Scarica il comunicato
Scarica la rassegna stampa del 9 ottobre
Archivio delle news e dei comunicati stampa