Neopharmed Gentili completa l’acquisizione del business europeo di ORLADEYO® da BioCryst Pharmaceuticals
L’operazione pone le basi per fare di Neopharmed Gentili un leader europeo nelle malattie rare
Milano, 1° ottobre 2025 – Neopharmed Gentili (“Neopharmed”), azienda farmaceutica italiana in forte crescita e focalizzata su soluzioni ad alto valore terapeutico, annuncia oggi il closing dell’acquisizione delle attività commerciali europee di ORLADEYO® (berotralstat), la prima terapia orale indicata per il trattamento dell’angioedema ereditario (HAE), da BioCryst Pharmaceuticals.
L’operazione segna un momento decisivo nell’evoluzione strategica di Neopharmed, che si fonda sul successo già ottenuto in Italia per accelerare la propria espansione in Europa. L’acquisizione pone le basi per la creazione di un player di riferimento nelle malattie rare a livello europeo. Con ORLADEYO e l’integrazione del team europeo di BioCryst, Neopharmed acquisisce una piattaforma specialistica scalabile, capace di generare un impatto immediato nell’area delle malattie rare e sostenere la crescita di lungo periodo in ambiti terapeutici ad alto valore e ancora poco presidiati.
“Questa non è solo la chiusura di un’operazione: è l’inizio di un nuovo capitolo per noi, in linea con l’ambizione di portare a livello internazionale il successo già consolidato in Italia”, ha dichiarato Alessandro Del Bono, Presidente e CEO di Neopharmed Gentili. “Stiamo ponendo la prima pietra di un player europeo delle malattie rare, costruito sulla forza di ORLADEYO, sull’esperienza di un team di livello mondiale e sulla nostra ambizione di offrire terapie trasformative ai pazienti in tutto il continente.”
“Vorrei dare un caloroso benvenuto ai nostri nuovi colleghi in Europa. Sono certo che condividiamo un forte impegno nel raggiungere insieme obiettivi ambiziosi e significativi. Desidero inoltre esprimere la mia sincera gratitudine al team di Neopharmed Gentili per la dedizione e il supporto dimostrati: il vostro contributo è stato fondamentale per trasformare questa visione in realtà,” ha aggiunto Del Bono.
L’acquisizione comprende tutti i diritti su ORLADEYO in Europa, una terapia approvata in diversi Paesi e già ampiamente utilizzata dai pazienti con HAE come opzione orale comoda e efficace. L’operazione, inoltre, porta a Neopharmed un business nelle malattie rare destinato a crescere del +30% annuo nel 2025, generando circa 50 milioni di euro di vendite, con un significativo potenziale a lungo termine.
“Siamo orgogliosi di vedere ORLADEYO proseguire il suo successo in Europa sotto la guida di Neopharmed Gentili,” ha commentato Jon Stonehouse, CEO di BioCryst. “La loro visione strategica e la solidità della piattaforma li rendono il partner ideale per le aziende statunitensi attive nelle malattie rare che intendono espandersi in Europa. Sono fiducioso che l’infrastruttura che abbiamo costruito,insieme al nostro team eccezionale, continuerà a garantire un successo duraturo.”
Dettagli dell’operazione
- Neopharmed ha corrisposto 250 milioni di dollari come pagamento iniziale per gli asset e i diritti europei relativi a ORLADEYO (soggetti ai consueti aggiustamenti del prezzo di acquisto), e fino a 14 milioni di dollari legati a futuri traguardi legati alle vendite in Europa centrale e orientale.
- Neopharmed assume la responsabilità delle royalties relative alle vendite europee nell’ambito degli accordi di royalties globali di BioCryst.
- La transazione è stata finanziata da una combinazione di liquidità disponibile e contributi degli azionisti.
Advisors
Centerview Partners UK LLP ha agito come consulente finanziario esclusivo, White & Case LLP come consulente legale, PwC come consulente finanziario e fiscale, ZS Associates come consulente commerciale e ValueVector come consulente per l’accesso al mercato e la definizione dei prezzi per Neopharmed Gentili.
BofA Securities, Inc. e TD Securities hanno agito in qualità di consulenti finanziari e Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom LLP ha agito in qualità di consulenti legali per BioCryst.
Informazioni su Neopharmed Gentili
Neopharmed Gentili è un’azienda farmaceutica italiana in rapida crescita, impegnata a offrire soluzioni ad alto valore terapeutico in tutta Europa. Con una solida esperienza in operazioni di M&A e partnership strategiche, l’azienda sta ampliando la propria presenza nelle malattie rare e specialistiche. Guidata dalla missione di migliorare gli esiti di salute dei pazienti attraverso l’eccellenza scientifica, la responsabilità etica e il rigore esecutivo, Neopharmed Gentili unisce radici locali profonde a un’ambizione globale.
Neopharmed Gentili è controllata dalla Famiglia Del Bono e da due importanti fondi di private equity internazionali, Ardian e Renaissance Partners. Per maggiori informazioni visita: www.neogen.it.
Informazioni su BioCryst Pharmaceuticals
BioCryst Pharmaceuticals è una società biotecnologica globale con un forte impegno nel migliorare la vita delle persone affette da angioedema ereditario e altre malattie rare. BioCryst sfrutta la sua esperienza nel design di farmaci guidato dalla struttura per sviluppare terapie first-in-class o best-inclass, sia in molecole piccole orali che proteiche, per trattare malattie difficili da curare. BioCryst ha commercializzato ORLADEYO® (berotralstat), il primo inibitore orale e giornaliero della callicreina plasmatica, e sta avanzando una pipeline di terapie a base di molecole piccole e proteiche. Per maggiori informazioni visita: www.biocryst.com
Per ulteriori informazioni:
Neopharmed Gentili S.p.A.
Ottavia Landi
Mob. 342.3409572 | o.landi@landi-consulting.com
Ufficio stampa – Value Relations
Angela Del Giudice
Mob. 392.6858392 | a.delgiudice@vrelations.it
Chiara Farroni
Mob. 331.4997375 | c.farroni@vrelations.it